Area Metodologie&Sviluppo: un primo passo di un progetto ambizioso

U.S Limite e Capraia desidera sintetizzare le attività realizzate dalla nuova Area Metodologie & Sviluppo, promossa all’interno della società per favorire ed accompagnare la crescita di un progetto ambizioso che mira a favorire non soltanto la crescita tecnica dei ragazzi ma anche il loro benessere psicosociale e psicosportivo.
La suddetta area ha sviluppato un progetto specifico rivolto in via sperimentale ai gruppi 2005 e 2002, con obiettivi differenziati.
Per quanto concerne il gruppo 2005 è stato infatti introdotto un metodo di monitoraggio del singolo calciatore dal punto di vista psicotecnico, ovvero mediante l’applicazione del cosiddetto TT-CM, ideato dal Dott. Fabio Ciuffini, Psicologo dello Sport, e dal consulente tecnico Roberto Nencini, fondatori del progetto CalcioScouting.com.
Il TT-CM consiste nell’osservazione psicologica e tecnica integrate del singolo atleta, e nella restituzione allo staff tecnico, alla società ed alla famiglia, di una fotografia complessiva delle risorse e dei margini di crescita di ciascun giovane calciatore, allo scopo di orientare genitori ed allenatori verso interventi personalizzati sul singolo, favorendone la crescita armonica.
Le osservazioni, realizzate durante allenamenti, gare e tornei, hanno consentito in stretta collaborazione con gli istruttori:
- di creare una tracciabilità della crescita di ciascun ragazzo nel corso dell’anno mediante apposite griglie di lavoro, rilevando risorse ed aspetti critici in ciascun atleta
- di creare un documento conclusivo di sintesi e di dialogare con i genitori allo scopo di tenerli informati circa il lavoro svolto in società sui propri figli
- di instaurare una collaborazione fattiva tra società e famiglia nell’ottica di una crescita globale dei ragazzi, individualmente e collettivamente.
Le attività realizzate sul gruppo 2002, hanno favorito:
- l’introduzione di monitoraggi collettivi sui processi di squadra,
- la creazione di sinergie specifiche con gli allenatori
- l’approfondimento e la gestione di criticità individuali e di gruppo
- colloqui individuali con ciascun ragazzo
- la stesura di un profilo psicologico di squadra, utile agli allenatori per comprendere i vissuti e le percezioni dei singoli atleti in relazione alle dinamiche di gruppo.
L’Area Metodologie & Sviluppo si è inoltre attivata per:
- promuovere specifici interventi di sostegno verso ragazzi e famiglie
- prevenire situazioni potenziali di abbandono sportivo (drop-out)
- favorire dinamiche di positiva convivenza all’interno dei vari gruppi
- sostenere la società nel promuovere primi processi di crescita organizzativa interna ed analisi delle dinamiche relazionali interne.
- collaborare con lo staff dirigenziale per creare un ambiente il più possibile ospitale per i nostri ragazzi e per le famiglie
- stimolare il miglioramento di processi e strumenti di comunicazione (Sito Web, Social)
Durante la prossima stagione sportiva, l’Area Metodologie e Sviluppo lavorerà per rafforzare ulteriormente gli interventi di monitoraggio interno, promuovendo nuove attività in grado di stimolare l’accrescimento del benessere psicofisico dei ragazzi e di agevolare l’ascolto delle loro specifiche necessità.
La Società desidera ringraziare con l’occasione il gruppo allenatori per la disponibilità dimostrata e le famiglie per aver saputo apprezzare gli sforzi profusi nella direzione dello sviluppo di un progetto sportivo sensibile alla crescita personale dei ragazzi.
U.S. Limite e Capraia ASD