Report Gare del 13 – 14 ottobre

Come ogni settimana, presentiamo il report delle gare disputate dai nostri ragazzi nel fine settimana.
Juniores
Analisi della performance:
Allievi A
Analisi della performance: Partita giocata perfetta con ordine e concentrazione, grande dinamismo con gran voglia da parte di tutti i partecipanti.
Reti: Al 14′ sblocca da fuori un bel tiro di Pedicini, raddoppio al 25′ sempre di Pedicini sempre con un tiro da fuori aria, nella ripresa con diversi cambi arriva il terzo goal sempre di Pelicini che con rapidità finalizza uno scambio con Garretta.
Il quarto e il quinto goal portano la firma di Garretta che prima infila il pallone nell’angolo alto a destra del portiere e il secondo lo sigla di testa dopo un bel cross da sinistra di un ottimo Donati.
Chiude il conto con un bel goal Abaz che di sinistro preciso raso terra infila per il 6 a 0 e non fa una piega.
Buona la gara di tutti i partecipanti della truppa del mr Nocentini.
Allevi B
Analisi della performance: TURNO DI RIPOSO
Giovanissimi
Analisi della performance:
Partita 2004 La Querce – Limite Buono il comportamento la puntualità dell’orario di convocazione un paio di ragazzi senza la tuta di rappresentanza spogliatoi ordinati .Nessuna rilevanza importante da segnalare.
Giovanissimi B
Analisi della performance: Partita dalle due facce, ottimo approccio alla gara della squadra, dopo 12 minuti eravamo sul 2 a 0 poi alcuni errori individuali hanno fatto si che gli avversari raggiungessero il pareggio.
Nel secondo tempo buono approccio, dopo un paio di occasioni fallite, altro errore individuale e gli avversari si portano sul 3 a 2.
Da lì la squadra si é spenta.
Manca ancora personalità e carattere nelle situazioni di difficoltà, cosa che ancora non si era presentata.
Esordienti 2 Anno
Analisi della performance:TURNO DI RIPOSO
Esordienti 1 Anno
Analisi della performance: Questo comportamento, al di la del risultato e dell’avversario (10 a 1) ha come conseguenza la tranquillità dei bambini nel cercare di fare la scelta tecnica giusta per quella determinata situazione di gioco.
Soprattutto, l’aspetto da evidenziare è il tentativo di riportare in gara le esercitazioni svolte nell’allenamento.
Pulcini 2008
Analisi della performance: I bambini sono sottotono, con poco mordente e poca voglia. Con il passare del tempo hanno acquistato fiducia ed hanno aumentato il ritmo. Tutti puntuali alla convocazione e vestiti correttamente
Pulcini 2009
Analisi della performance: I bambini hanno disputato delle ottime partite, divertendosi, e cercando di darsi una mano l’uno con l’altro, abbiamo trovato squadre inferiori a noi.
Sono curioso di vederli contro squadre più impegnative.
Primi Calci 2010
Analisi della performance: Buona prestazione offerta dai bambini arrivati alla convocazione tutti in orario.
Ottimo atteggiamento dimostrato dai due bambini alla loro prima partita.
Raggruppamento affrontato con qualità e personalità, con ricerca costante del duello sia attivo che in negativo.
Primi Calci 2011
Analisi della performance:TURNO DI RIPOSO
Academy 2012-2013
Analisi della performance:TURNO DI RIPOSO